Journal

News Yoga Studies
11 Marzo 2020
Letture per aspiranti yoghin – 2
Olga Dalì
Approfittando di queste lunghe giornate casalinghe, ho deciso di mettere ordine (anche) tra i libri e così sono incappata in “La saggezza dello Yoga” di Stephen Cope, Feltrinelli.
L’avevo letto anni fa, su segnalazione di un’amica, e avevo subito ironizzato per il sottotitolo “Una guida alla ricerca di una vita straordinaria”, mi pareva un po’ altisonante. Invece ho dovuto ricredermi, l’autore è uno psicoterapeuta americano che ha studiato gli Yoga Sutra di Patanjali e praticato asana e pranayama per più di vent’anni arrivando alla conclusione che, ancora oggi, la profonda saggezza dello yoga è in grado non solo di aumentare la nostra energia, concentrazione e capacità di recupero, ma che sia un potente sostegno mentale e spirituale, nei momenti più difficili. E che in alcuni casi possa addirittura rivelarsi più efficace rispetto a una terapia. Così ho deciso di aprire il libro a caso e ho trovato : “Noi dobbiamo fermarci. Rallentare. Osservare. Esaminare. Come è accaduto? Come funziona? Dobbiamo smontare il nostro modo di percepire e ricostruirlo dalle fondamenta”. Appropriato al momento, no?
 
Bibliografia
Stephen Cope (2009) “La saggezza dello Yoga”, Ed. Feltrinelli
Categorie
Yoga Studies
04 Marzo 2021
Un' evoluzione virtuosa del mercato dello Yoga
La diffusione dello Yoga negli ultimi anni ha visto un’accelerazione sorprendente, sia a livello nazionale che internazionale, che ha avuto il suo culmine, emblematico, nella risoluzione 69/31 della General Assembly delle United Nations.
